¡Bienvenido al proyecto de astronomía it.wiki! El Proyecto de Astronomía , conectado al portal relativo, fue creado para coordinar y estandarizar el trabajo de los contribuyentes a los elementos en it.wiki que tratan sobre astronomía y astrofísica ; para aquellos interesados en astronáutica y exploración espacial, el Proyecto de Astronáutica está activo. A continuación encontrará una serie de listados de ítems sobre el tema desarrollados hasta el momento e ideas útiles para leer o colaborar juntos en la redacción de los ítems. Las contribuciones y sugerencias son siempre bienvenidas. ¿Eres un apasionado de la astronomía o tienes bastante conocimiento en el tema? Participe también en el proyecto: ¡necesitamos usuarios dispuestos que sean serios y precisos al escribir las entradas!
En esta página encontrará todas las herramientas que necesita para completar su trabajo. En caso de duda, no dude en buscar ayuda o hacer una pregunta en nuestro bar temático , Ishtar Terra .
Mantenimiento de artículos
Este cuadro permite a los usuarios del proyecto tener una descripción general de los elementos que necesitan mantenimiento . Si no conoce el significado de los términos a continuación, lea primero la Guía esencial y esta página que explica el significado de cada categoría.
Catscan . Partendo da una categoria si possono controllare fino a un massimo di 5 livelli di sotto-categorie. Oltre a verificare la presenza di template, di stub e altre cose, permette di mostrare le modifiche in un periodo di tempo impostabile.
Related changes . Con un'interfaccia uguale alle "modifiche correlate" permette di selezionare una categoria e controllare le modifiche in tutte le sue sottocategorie. Si possono filtrare i contributi minori, di utenti registrati, etc.
In una voce di qualità rivestono grande importanza le fonti attendibili , da riportare tramite note e bibliografia . Per trovare del materiale su stelle e altri oggetti è possibile sfruttare alcune risorse:
È bene comunque tenere a mente che la quasi totalità degli articoli e delle pubblicazioni sono in lingua inglese , idioma veicolare in ambito astronomico.
Materiale utile per approfondire, completare gli articoli e, perché no, appagare la propria voglia di conoscenza, può esser reperito in questi siti web. Se attingi da questi siti, ricordati sempre di rispettare il diritto d'autore , sia per i testi sia per le immagini che ritieni possa essere utile caricare .
Astronomia.com ~ Portale italiano di astronomia con articoli, guide e news. La rubrica il cielo del mese guida gli astrofili nelle osservazioni. Traduce anche gli articoli di science.nasa.gov .
AAVSO ~ Sito dell' AAVSO , contiene dati su migliaia di stelle variabili.
Coelum.com ~ Portale italiano di una nota rivista italiana di Astronomia in Italia.
Czech Astronomical Society ~ Sito della Società Astronomica della Repubblica Ceca, con informazioni su stelle variabili ed esopianeti.
Dizionario astronomico ~ Traduzione dei termini in inglese, francese, italiano, tedesco e spagnolo.
Esa.int ~ Sito ufficiale dell' ESA ; notizie sulle attività scientifiche e di esplorazione.
ESO.org - Sito ufficiale dell'osservatorio europeo australe
Europlanet ~ Network europeo per lo sviluppo delle scienze planetarie in Europa.
The Messenger - rivista trimestrale online e cartacea gratuita a cura dell'ESO (osservatori, strumenti, novità, approfondimenti).
The Planetary and Lunar Ephemeris DE 421 ~ File pdf con la descrizione dell'effemeride DE421 con molti grafici, ampia bibliografia e link per scaricare la suddetta effemeride nella versione ASCII direttamente dal sito del JPL-NASA.
VSOP2000 ~ Serie numeriche dell'Observatoire de Paris derivate da Teorie analitiche che si basano sulle Effemeridi DE405 del Jet Propulsion Laboratory.
Qui sono elencate le ultime 50 voci astronomiche create o sostanzialmente ampliate dal progetto, ordinate per data di creazione (tra parentesi). L'elenco permette ai partecipanti al progetto di poter controllare e, nell'eventualità, aiutare più facilmente le nuove voci. Clicca qui per aggiungere una o più voci create di recente.
Questo è un elenco delle le voci astronomiche che i wikipediani ritengono debbano essere create: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte. Oltre a questo, il progetto si è fissato dei chiari obiettivi per il 2019 .
Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di avere ben chiara una scaletta e un numero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere. Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia; se ritieni che una di queste possa essere perfetta puoi tradurla o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina .
Quella che segue è una lista dei partecipanti al progetto. Tutti i wikipediani che fossero interessati all'astronomia e volessero effettivamente collaborare al progetto possono tranquillamente includersi in questa lista; se anche tu sei tra questi, clicca qui .
Le voci astronomiche riguardanti gli oggetti specifici (stelle, galassie ecc.) seguono dei criteri di uniformità che hanno lo scopo di renderle di più facile consultazione .
L'uniformazione delle voci è basata sull'utilizzo degli specifici template e di una scaletta degli argomenti da trattare secondo un ordine ben preciso.
Alcune voci astronomiche sono accompagnate da illustrazioni che schematizzano i concetti espressi nella voce stessa e che includono testo o legende a supporto della corretta interpretazione di quanto illustrato.
Queste illustrazioni, come ogni altra immagine delle voci di Wikipedia, sono state riprese da Commons dove non sempre erano disponibili con testo e legende in italiano.
Nella sottostante pagina di servizio sono elencate le immagini utilizzate nelle voci di astronomia per cui sarebbe auspicabile avere una voce con testo in italiano.
Puoi aiutare il progetto Astronomia in due modi:
se ti imbatti, all'interno di una voce di astronomia, in un'immagine con testo non ancora in italiano che non sia già presente nell'elenco aggiungila ;
se hai le capacità e il tempo di creare la versione con testo in italiano, puoi crearla, aggiornare la voce che ne dovrebbe fare uso e rimuovere la riga dall'elenco. Se hai dubbi sulla traduzione più adeguata dei termini, puoi fare richiesta di chiarimenti al Progetto Astronomia, scrivendo nella sua pagina di discussione .
IMPORTANTE: nel secondo caso il progetto Astronomia ti conferirà una barnstar per il contributo offerto.